Open Play Estate 2025
25 maggio 2025 - 29 maggio 2025 , Centro Culturale A. Slavich

Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone che saranno oggetto della riqualificazione. Il tutto progettato dalle associazioni artistiche e musicali del Centro Slavich che hanno unito le forze e chiamato a raduno tanti giovani artisti per regalare alla città momenti di condivisione e socialità.
PROGRAMMA
MUSICA E SPETTACOLO
– AFRICAN BEAT
- Data e ora: 25 maggio ore 17:30
- Titolo: African Beat – il cuore pulsante dell’Africa.
- Luogo: Percorso dai Bagni Ducali al piazzale Centro Culturale Slavich.
- Una coloratissima parata sui trampoli in costumi tipici africani partirà dai Bagni Ducali per arrivare fino al piazzale antistante il Centro Culturale Slavich. All’arrivo, un concerto di percussioni e danze africane con il Maestro Bruno Bruxtar, insieme ai musicisti Marco Vinicio Ferrazzi (voce e preparazione formazioni corali), Stefano Raimondi (pianoforte) e gli allievi del coro MusiJam con la partecipazione straordinaria delle classi 3A, 3B, 4A e 4B della Scuola Tumiati di Ferrara.
– SI MUORE UNA VOLTA SOLA
- Data: 25 maggio ore 16:00 (replica ore 21:00)
- Luogo: Teatro FerraraOff – Centro Culturale Slavich.
- Un funerale, una famiglia, troppi segreti. Tra bare sbagliate, pillole scambiate e parenti fuori controllo, l’ironia più nera trasforma il lutto in un delirio di risate. Restituzione del laboratorio teatrale di livello avanzato a cura degli allievi di FerraraOff.
– JAM/MOUNTAIN
- Data e ora: 29 maggio ore 19:00
- Titolo esteso: Jam/Mountain – 100 musicisti in una grande esibizione collettiva.
- Luogo: Piazzale esterno del Centro Culturale Slavich.
- Un concerto ispirato al format Rockin’1000 di Cesena: circa 100 musicisti tra chitarre, batterie, bassi e cori suoneranno insieme alcuni brani rock. Apriranno il concerto le band di allievi MusiJam a conclusione del loro percorso di musica d’insieme. In chiusura, il concerto della band docenti di MusiJam e la Corale Veneziani con un gospel “Stand Up”, accompagnati al pianoforte da Stefano Raimondi. Evento con la partecipazione delle classi della Scuola Primaria Tumiati di Ferrara.
– OK, BOOMER
- Data: 29 maggio 2025 ore 21:00
- Luogo: Teatro FerraraOff – Centro Culturale Slavich.
- Ironico documentario teatrale che racconta l’eterno ritorno del conflitto tra generazioni. Tra risate, verità scomode e visioni opposte del mondo, un’indagine semi-seria del rapporto tra ragazzi e adulti. Restituzione del laboratorio teatrale 14-18 anni a cura di FerraraOff.
FITNESS
YOGA E MUSICA AI PIEDI DEL MONTAGNONE
ARMONIA IN MOVIMENTO O NOTE DI BENESSERE
- Data e ora: tutti i giovedì da maggio a settembre dalle 11:00 alle 12:00
- Luogo: spazi verdi piazzale Slavich
- “Armonia in Movimento” è un progetto intergenerazionale, aperto a tutti, che mira a migliorare il benessere psicofisico attraverso la pratica dello Yoga accompagnato dalle melodie dell’arpa e di strumenti ad essa affini in un percorso appositamente studiato per arricchire l’esperienza sensoriale dei partecipanti. L’integrazione di movimento consapevole e musica dal vivo offre benefici concreti, come la riduzione dello stress, il miglioramento dell’equilibrio emotivo e l’aumento della concentrazione. L’iniziativa promuove la salute fisica e mentale, favorendo inoltre la socializzazione tra i partecipanti. Il progetto punta a diventare sostenibile autonomamente dopo la scadenza del finanziamento.
- Destinatari del progetto/iniziativa: Ragazzi, giovani adulti, adulti ed anziani, interessati a migliorare il proprio benessere attraverso un’attività fisica dolce e meditativa.
– IL MOVIMENTO E’ SALUTE – GINNASTICA DOLCE E CAMMINATE SULLE MURA
Data e ora: tutti i mercoledì da maggio a settembre dalle 8.30 del mattino
- Luogo: da definire
- Descrizione del Progetto: attività di cammino e ginnastica dolce, con cadenza settimanale, rivolte a bambini, ragazzi, adulti e anziani, inclusa la possibilità di partecipazione con animali di compagnia. L’obiettivo è promuovere la partecipazione attiva, l’inclusione sociale e il benessere psico-fisico della comunità, attraverso un’offerta motoria adattata e accessibile a tutti. Percorsi accessibili e adatti a diverse capacità motorie, sessioni di ginnastica a basso impatto, Inclusione degli animali di compagnia: Possibilità di partecipazione con animali domestici, per favorire ulteriormente la socializzazione e il benessere emotivo.
- Promotore del progetto: Esercizio Vita
- Destinatari: Bambini e ragazzi, Adulti, Anziani, Persone con diverse abilità, Famiglie e accompagnatori
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a infotur@comune.fe.it.