CONTINUATIVO

Le mostre di Ferrara Arte

Potrebbe interessarti anche
{$contenuto_correlato}

Ferrara Arte - Mostre in corso a Ferrara

Bruce Davidson / Zabriskie Point. I volti dell’America
14 dicembre 2024  - 12 ottobre 2025,  Spazio Antonioni

Allo Spazio Antonioni, una nuova mostra celebra l’incontro sul set di Zabriskie Point tra il fotografo Magnum Bruce Davidson e Michelangelo Antonioni. Scatti iconici esplorano l’America degli anni ’60, rivelando poesia e contrasti in un dialogo artistico senza tempo.

Scopri tutte le informazioni QUI

Art Kane. Oltre il reale.
01 febbraio - 15 settembre 2025, Castello Estense

Ferrara celebra uno dei più importanti maestri della fotografia del Novecento, Art Kane (New York, 1925-1995), nel centenario della nascita e a trent’anni dalla scomparsa. Il suo lavoro è stato pubblicato su celebri riviste (Life, Vogue, Esquire) ed ha influenzato profondamente i fotografi delle generazioni successive, che ne hanno apprezzato l’approccio libero, visionario e innovativo (ad esempio per l’uso del colore). La mostra ripercorre l’intera parabola creativa di Kane attraverso oltre 100 opere ordinate in sezioni che approfondiscono tutti gli aspetti della sua multiforme produzione.

Scopri tutte le informazioni QUI

Chagall. Testimone del suo tempo.
11 ottobre 2025 - 08 febbraio 2026

Nell’autunno 2025, Palazzo dei Diamanti accoglie uno degli artisti più amati del Novecento: Marc Chagall, pittore visionario e poeta del colore.

La mostra Chagall, testimone del suo tempo, in programma dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026, è un viaggio emotivo e coinvolgente nel cuore della sua arte. Oltre 200 opere tra dipinti, disegni e incisioni – arricchite da due spettacolari sale immersive – raccontano l’universo intimo e fantastico dell’artista: coppie che volano, animali parlanti, fiori esplosivi e ritratti specchiati diventano simboli di una spiritualità profonda e universale.

Chagall ci guida attraverso i grandi temi dell’identità, dell’esilio, della memoria e della gioia di vivere, ricordandoci che l’arte può essere ponte tra culture, epoche e cuori.

Scopri tutte le informazioni QUI.

Per restare sempre aggiornati sulle mostre di Ferrara Arte, visitate il sito ufficiale https://www.palazzodiamanti.it/ 

Ferrara Arte - La Fondazione

A Ferrara le importanti mostre d'arte sono sinonimo di Ferrara Arte, fondazione nata allo scopo di organizzare, in collaborazione con il Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara, mostre di livello internazionale nella splendida cornice di Palazzo dei Diamanti.
La prima iniziativa della fondazione risale al 1991-92 quando, insieme al Musée Marmottan, venne allestito a Parigi una mostra antologica di Giovanni Boldini seguita a Ferrara dalla rassegna "Claude Monet e i suoi amici".

Ferrara Arte ha stretto negli anni una preziosa rete di contatti e collaborazioni con i più grandi musei di tutto il mondo - dal Metropolitan di New York al Getty Museum di Los Angeles, dal Museo del Prado al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, dalla Tate di Londra al Bozar di Bruxelles e alla Staatsgalerie Di Stoccarda – rendendo Palazzo dei Diamanti una delle eccellenze più note e rispettate all’estero.

Porta Palazzo Diamanti Con Cartello Mostra Rinascimento

Palazzo Dei Diamanti Cortile Interno Ferrara

Oltre alle rassegne organizzate presso Palazzo Diamanti Ferrara Arte si è distinta per iniziative volte a valorizzare il patrimonio storico, culturale e artistico della città e della provincia e, negli ultimi anni, ha impiegato le proprie professionalità per ideare e realizzare progetti espositivi in spazi cittadini differenti, tra cui il Castello Estense, Palazzina Marfisa d’Este, Padiglione d’Arte Contemporanea e Palazzo Bonacossi.