Eventi

Aperiscienza – Alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura

10 settembre 2025 - 15 ottobre 2025

Immagine evento

Riscoprire l’armonia nascosta del mondo che ci circonda in un viaggio tra simmetrie, onde, cicli e connessioni. È questo l’obiettivo del ciclo di incontri di Public Engagement dell’Università di Ferrara “Aperiscienza – Alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura”.

L’iniziativa, che riprende con tre nuovi appuntamenti autunnali, intende rendere accessibili le più recenti scoperte della ricerca scientifica grazie a brevi presentazioni, visite guidate ed esperienze conviviali in luoghi suggestivi del territorio. Obiettivo è sensibilizzare su temi chiave come sostenibilità, biodiversità e cittadinanza responsabile, ispirando un cambiamento attraverso l’apprendimento condiviso e l’impegno attivo.

Il ciclo di incontri, inoltre, si distingue per un forte impegno verso l’accessibilità e l’inclusione, promuovendo la partecipazione di categorie vulnerabili e la parità di genere nelle discipline STEM, grazie a una rete di collaborazioni tra l’Università di Ferrara, le scuole, gli enti locali e le associazioni del territorio.

PROGRAMMA

Mercoledì 10 settembre alle ore 16.00 – Orto Botanico (c.so Ercole I d’Este, 32)
EQUILIBRI: Geometrie Invisibili della Vita
Un viaggio tra le armonie nascoste del mondo naturale. Il pubblico, guidato da ricercatrici e ricercatori dell’Università di Ferrara, docenti delle scuole superiori di Ferrara e rappresentanti della sezione di Ferrara della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), compirà un percorso affascinante tra numeri, piante e corpo umano. L’Orto Botanico si trasformerà nel palcoscenico di un dialogo tra discipline, alla ricerca dell’ordine segreto che sostiene la vita. Relatore d’eccezione sarà Francesco “Pupo” Dall’Olio, una delle figure più rappresentative della pallavolo italiana, da quest’anno allenatore della Società granata 4 Torri, che milita nel campionato di serie B.

Venerdì 26 settembre alle ore 17.00 – Orto Botanico (c.so Ercole I d’Este, 32)
CONSONANZE: L’Armonia della Scienza e della Natura nei luoghi di Ferrara
Un percorso originale di passeggiate scientifiche guidate da docenti dell’Università di Ferrara. L’iniziativa permetterà alle partecipanti e ai partecipanti di scoprire le connessioni tra scienza, città e ambiente: la matematica, l’ingegneria, la fisica, le scienze naturali e ambientali si intrecceranno con la storia e la bellezza architettonica della città. L’esperienza si concluderà in modo suggestivo all’Orto Botanico, eccezionalmente aperto in orario serale, per vivere una visita notturna tra natura e ricerca, impreziosita da un aperitivo conviviale.

Mercoledì 15 ottobre alle ore 16.00 – (luogo in fase di definizione)
Ritmi della Natura: Connessioni tra Scienza, Ambiente e Movimento
L’evento, che vedrà la partecipazione di docenti dell’Università di Ferrara e di studentesse e studenti dell’Istituto Orio Vergani, esplorerà i molteplici ritmi che scandiscono la vita: dai processi cellulari agli ecosistemi, fino all’esperienza corporea e al benessere quotidiano. L’incontro sarà anche un’occasione di dialogo aperto con la cittadinanza, che proseguirà in modo informale durante un aperitivo finale.

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a infotur@comune.fe.it.