Eventi

Work on Work

19 novembre 2025 - 21 novembre 2025 , Ferrara Fiere e Congressi, Via della Fiera, 11

Immagine evento

Il 19 e 20 novembre 2025, torna a Ferrara presso il Quartiere Fieristico Work on Work, la fiera nazionale dei servizi sul mondo del lavoro. Due giorni di incontri, workshop, presentazioni aziendali, appuntamenti formativi, aggiornamenti normativi, per creare e alimentare una riflessione sul tema del lavoro, in continua evoluzione e cambiamento. Già oggi è possibile stimare oltre 150 partecipazioni di imprese, agenzie e pubbliche amministrazioni.

Cinque le aree tematiche dislocate all’interno dei padiglioni del Quartiere Fieristico: Digital Leap (AI, cybersecurity e nuove professioni); Green Shift (transizione ecologica e sostenibilità del lavoro); Inclusive Edge (strategie per valorizzare la diversità e costruire ambienti di lavoro inclusivi); Work Ethics (legalità, diritti, previdenza); Talent on the move (upskilling, reskilling e politiche di talent management per prevenire la fuga di competenze). Tra i relatori, previsti i Ceo di importanti aziende nazionali e internazionali, ma anche HR Director, Head of Digital Marketing, Chief Digital Officer, docenti, avvocati, giornalisti, esperti del mondo del lavoro.

Programma

Mercoledì 19 si terrà l’inaugurazione dello Sportello Talent nell’ambito del progetto “Talent Play Ground”, alla presenza degli assessori alla Formazione, Chiara Scaramagli, e al Lavoro, Angela Travagli, insieme al manager di Open Lab, Marco Rizzo. Nel pomeriggio, “Ferrara in Movimento: la visione del lavoro nello spettacolo viaggiante” ospiterà gli interventi di Adriano Stefanoni, sindaco di Bergantino, e i vertici di Anesv-Agis, Ansva, Snisv-Cisl e Cisl.

Giovedì 20 l’attività convegnistica verterà sulla violenza di genere e la leadership femminile, e sul rapporto tra lavoro e intelligenza artificiale. Tra gli ospiti previsti la mattina: Loretta Viani, fondatrice di Binario Uno; Marco Toscano, responsabile del gruppo artistico The New Poets; Ilaria Saliva, presidente associazione “DonneXStrada” e- Co-founder di App Viola; Angela Alvisi, presidente Centro Donna Giustizia Aps, Isa Maggi e Roberta Bortolucci degli Stati Generali delle Donne, Suor Anna Monia Alfieri giurista e Cavaliere al Merito della Repubblica, autorevole voce religiosa sulla giustizia educativa, vincitrice del Premio Bellisario 2025; Sara Cirone, coordinatrice nazionale Federmanager Minerva. Nel pomeriggio, invece, il panel “Ferrara in Prospettiva: nuovi scenari per nuove intelligenze”, vedrà ospiti Emmanuele Massagli, presidente di Fondazione Ezio Tarantelli, Maurizio Sacconi, già Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali; il dirigente scolastico Massimiliano Urbinati; Sandro Mazzatorta, direttore generale del Comune di Ferrara e Giuseppe Tagliavia, segretario generale CISL Ferrara.

Info: 0532 900713 – https://www.workonwork.it/

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a infotur@comune.fe.it.