Tutte le Direzioni in Summertime 2025-Il gruppo dei 10
12 settembre 2025 ore 20:00 , Bar Ragno

Una stagione itinerante, tra Ferrara, Comacchio e il Lido di Spina.
Musica, letteratura, storia e tradizione
Con Diego De Silva, Dado Moroni, Rosalba Piccinni, il trio di Lucio Battisti, Franco Fasano e Max Tagliata, Ares Tavolazzi, Ellade Bandini e tanti altri
e omaggi ad Oscar Massei, Oscar Peterson, Lucio Battisti e Ray Mantilla.
La carovana musicale del Gruppo dei 10 scorta i ferraresi nelle tradizionali trasferte estive da Ferrara ai Lidi, passando per i magici canali di Comacchio e puntando dritti a un tramonto in spiaggia, da gustarsi sempre a incalzante ritmo di jazz.
Programma:
Domenica 6 luglio 2025 al Bar Ragno di Comacchio
Si parte con un remake: infatti, torna nella rassegna del Gruppo dei 10 il Trio Malinconico (già protagonista di uno spettacolo di grande successo nella stagione 2023), con la performance L’avvocato d’insuccesso letto da Diego De Silva. L’avvocato d’insuccesso è il titolo di una nota serie televisiva nata dai romanzi dello stesso De Silva, tutti editi da Einaudi, che hanno come protagonista l’avvocato di Vincenzo Malinconico. Per questo motivo, al Bar Ragno, l’autore coprirà il ruolo di voce narrante. Condivideranno il palco con lui Aldo Vigorito (contrabbasso) e Stefano Giuliano (alto sax). Durante la serata verrà presentato il libro Ieri a Comacchio curato da Gianni Persanti, che contiene il saggio del direttore artistico del Gruppo dei 10, Alessandro Mistri, Emozione a Comacchio.
Giovedì 10 luglio2025 si ritorna alla base, allo Spirito di Vigarano Mainarda, per una serata dal titolo eloquente e ironico: La notte degli Oscar. Ovviamente, gli Oscar del Gruppo dei 10 non sono quelli dell’accademia californiana. Non si tratta infatti di un premio, ma di un gioco di parole che riunisce tre nomi: Oscar Massei, Oscar Wilde e Oscar Peterson. Lo sport, la letteratura e la musica, per un evento dedicato al “Grande Capitano” della Spal, Oscar Massei, a cui nel 2007 la città di Ferrara ha conferito la cittadinanza onoraria. Il secondo Oscar della serata è il poeta inglese, Wilde. In particolare, quattro lettori – Cristiano Bendin, Andrea Maggi, Andrea Veronese ePaolo Zamboni – leggeranno una serie di passi tratti dal libro Detti e Aforismi: pubblicato da Rizzoli nel 2007, il volume raccoglie una serie di celebri passi di Oscar Wilde, tradotti dall’attore e traduttore ferrarese, Alberto Rossatti. Dulcis in fundo, il terzo Oscar, quello musicale: a incaricarsi di un bell’omaggio al grande pianista jazz, Oscar Peterson, sarà il The Trio, composto da Dado Moroni (pianoforte), Riccardo Fioravanti (contrabbasso) e Stefano Bagnoli (batteria).
Le prime due serate sono organizzate in collaborazione con la Libreria Le Querce del Lido degli Estensi.
Giovedì 17 luglio 2025 al Marrakesh Beach 55 andrà in scena un altro remake. Dopo il grande successo di pubblico della rassegna primaverile, torna nel Ferrarese Rosalba Piccinni, nota a Milano come la Cantafiorista, per la sua duplice anima di fiorista e incredibile cantante. Il concerto, Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare, è un vero e proprio “viaggio musicale intenso – spiega la cantante –, in cui le note del jazz si intrecciano con la canzone d’autore e il pop italiano, dando nuova vita a brani che raccontano le mille sfumature dell’amore. Dalle passioni travolgenti alle malinconie più profonde, ogni canzone diventa una storia da vivere e condividere, un frammento di vita che si ricompone in musica”. Con lei suoneranno Marco Brioschi (tromba), Fabrizio Bernasconi (pianoforte), Nick Mazzucconi (contrabbasso) ed Ellade Bandini (batteria).
Venerdì 1° agosto 2025 al bagno Florida Beach 43 del Lido di Spina ci sarà l’evento, dal titolo Anima Lucio, dedicato al grande Lucio Battisti. Protagonisti Massimo Luca alla chitarra elettrica e voce, Bob Callero al basso elettrico e Gianni Dall’Aglio alla batteria, ovvero il superlativo trio che ha affiancato il musicista romano in tutta la sua carriera concertistica e discografica.
Giovedì 7 agosto 2025 al Marrakech Beach 55, verrà presentato il nuovo disco di Franco Fasano, che compiuti i cinquant’anni di carriera ha deciso di riproporre una serie di suoi brani, scritti per altri, in una versione acustica jazz con atmosfere swing. Lo farà in un concerto dal titolo Mi va di cantarle così. Franco Fasano Quintet in concerto.
Il nuovo album contiene ben tredici tracce, tra le quali si contano Mi manchi o Io amo, brani scritti per Fausto Leali. Tra le canzoni, anche un’inedita, Alassio, composta da Fasano durante gli anni del liceo. Ad accompagnarlo sul palco, Max Tagliata (pianoforte e fisarmonica), Sandro Comini (trombone), Enrico Lazzarini (contrabbasso) e Lele Veronesi(batteria).
Venerdì 12 settembre 2025 al Bar Ragno di Comacchio in conclusione ci sarà una vera serata di latin jazz, dedicata al ricordo di Ray Mantilla. Non a caso, il titolo del concerto è proprio European Space Station, la versione europea dell’album Space Station di Ray Mantilla, uno dei padri fondatori del latin jazz, un artista che ha collaborato con un’infinità di giganti della musica afroamericana, tra i quali Dizzy Gillespie, Charles Mingus, Art Blakey, Gato Barbieri e soprattutto Max Roach, che nei primi anni ottanta lo ha scelto ed inserito nella storica ed irripetibile M’Boom, band di otto percussionisti. Mantilla, scomparso nel 2020, aveva suonato per il Gruppo dei 10, col suo sestetto di jazzisti italiani. Gli stessi musicisti che al Bar Ragno lo omaggeranno: Gaspare Pasini (sax alto), Bruno Cesselli(pianoforte), Alberto Negroni (chitarra elettrica), Ares Tavolazzi (contrabbasso) e Massimo Manzi (batteria).
INFO E PRENOTAZIONI
Tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 20.00 (aperitivo e cena). A seguire il concerto.
Contatti: 333 651 5009 (Bagno Marrakech Beach 55),
0532 436122 (Spirito),
0533 333633 (Bagno Florida Beach 43),
0533 81284 (Bar Ragno).
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a infotur@comune.fe.it.