Eventi

Memorie di un giardino incantato

24 novembre 2025 ore 14:30 , Blow-up Academy

Immagine evento

Lunedì 24 novembre 2025, presso la Blow-up Academy di Ferrara, si svolgerà il convegno internazionale Memorie da un giardino incantato, quinta parte del più ampio progetto europeo Le case di Micòl, promosso dalla filiera Ferrara La città del cinema e dai suoi partner europei. Il progetto è volto alla creazione di “un itinerario fisico europeo delle case delle famiglie ebree dove ritrovarono l’amore negli ultimi istanti, dopo la deportazione: le case di Micòl (Micòl, come la protagonista del romanzo di Giorgio Bassani Il giardino dei Finzi-Contini), uno per ogni Paese coinvolto nel progetto: Italia, Polonia, Belgio e Repubblica Ceca”.

Il Work Package 5, coordinato dalla Fondazione Giorgio Bassani, prevede l’allestimento di un convengo
internazionale di studi dedicato al rapporto fra letteratura e cinema, con particolare attenzione al romanzo Il giardino dei Finzi-Contini e alla trasposizione cinematografica di Vittorio de Sica del 1970. Interverranno alcuni fra i maggiori esperti dell’opera di Bassani e del suo rapporto con il cinema, provenienti da università italiane e straniere.

Programma:
Ore 14:30
– Teresa Corda, vicepresidente della Fondazione Giorgio Bassani: saluti istituzionali
– Marcello Azzi e Gaia Litrico (Fondazione Giorgio Bassani, Ferrara): Introduzione ai lavori
– Sergio Parussa (Wellesey College, USA): Per una mappatura dell’archivio di Giorgio Bassani
– Brigitta Loconte (Sorbonne Université, Parigi): Carte e bussole cinematografiche. La geografia
filmica di Bassani
– Martina Piperno (Università Sapienza, Roma): “Vaghe stelle dell’Orsa”: il presunto plagio di Luchino Visconti a Giorgio Bassani

Ore 17: tavola rotonda aperta al pubblico.

Sito del progetto europeo Le case di Micòl: https://micol.develooper.it/index.html

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a infotur@comune.fe.it.