La cura della natura come metafora della cura delle persone – Palazzo Naselli Crispi
15 novembre 2025 ore 15:30 , Palazzo Naselli-Crispi
La cura della natura come metafora per la cura della vita e del proprio benessere. ‘Natura e Cura‘ è il titolo di un emozionante incontro aperto alla cittadinanza per riflettere, emozionarsi e riscoprire il valore della sostenibilità come via per il benessere collettivo ed individuale. L’evento, a fini solidali, si terrà sabato 15 novembre nella cornice di Palazzo Naselli Crispi. Un evento speciale dedicato al profondo legame tra natura e persona, tra cura dell’ambiente e cura di sé. L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, vuole sottolineare come la protezione dell’ambiente possa avere un impatto diretto sulla salute fisica e mentale delle persone.
Durante l’evento, che partirà alle 15.30 con la visita di Palazzo Naselli Crispi, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara offrirà un contributo sul tema della gestione sostenibile delle risorse idriche, mentre la Fondazione Ado porterà la propria testimonianza di cura e accompagnamento dei malati oncologici e terminali, mostrando come la solidarietà e la vicinanza umana siano forme autentiche di “cura”.
A impreziosire la giornata, dalle 17 il reading teatrale e danzato “Ti ho fatto con gli occhi verdi” di e con Fabrizia Lotta, con interventi danzati a cura di Jazz Studio Dance Ferrara diretto da Silvia Bottoni. La rappresentazione sarà, dunque, un monologo poetico in cui una bambina, una ragazza, una donna raccontano la propria crescita accanto a un padre che “parlava ai fiori”. Un viaggio tra memoria, emozione e natura, dove le piante diventano simbolo di speranza, rinascita e connessione con la vita. Tra ironia e poesia, leggerezza e malinconia, il racconto e la danza si intrecciano per celebrare il verde come colore della vita e della cura.
L’ingresso a Palazzo Naselli Crispi è a libera offerta – ricavato in favore della Fondazione Ado – con prenotazione consigliata.
Per informazioni 0532/972400 – ufficio.
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a infotur@comune.fe.it.
