Eventi

Ferrara 30 anni UNESCO: Città del Rinascimento

04 May 2025 - 11 December 2025 , Ferrara – Luoghi diversi

Immagine evento

Ferrara celebra i 30 anni del riconoscimento Unesco con una ricca serie di iniziative.

PROGRAMMA

GIARDINI APERTI
4 maggio ~ 10:00-13:00/14:00-18:00 – Giardino di Palazzo Schifanoia
A cura del gruppo FAI Giovani – Delegazione di Ferrara

IL PALIO IN MOSTRA
maggio/giugno – Sede storica “Pistelli e Bartolucci” – Corso Giovecca, 2/4
A cura della Fondazione Palio Città di Ferrara

INTERNO VERDE
10 e 11 maggio ~ a pagamento (€) – Giardini pubblici e privati
A cura dell’Associazione Ilturco

STATI GENERALI DELLA CULTURA
13 maggio – Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara
A cura della Fondazione Ferrara Arte

FERRARA MUSICA XTRA
Stephen Waarts (violino), musiche di  Béla Bartók e J.S. Bach
21 maggio ~ 20:30 – a pagamento (€) – Palazzo Schifanoia
A cura di Ferrara Musica

IL MAGNIFICO CORTEO
24 maggio ~ 20:45 – Corso Giovecca – Centro Storico
A cura della Fondazione Palio Città di Ferrara

FERRARA MUSICA XTRA
Protean Quartet
30 maggio ~ 20:30 – a pagamento (€) – Palazzo dei Diamanti
A cura di Ferrara Musica

IL PALIO DI FERRARA
31 maggio ~ 20:00 – Piazza Ariostea
A cura della Fondazione Palio Città di Ferrara

FERRARA MUSICA XTRA
“Schwanengesang”, F. Schubert
Gabriele Carcano (pianoforte) – Hanno Müller-Brachmann (voce)
4 giugno ~ 20:30 – a pagamento (€) – Palazzo dei Diamanti
A cura di Ferrara Musica

CONCERTO ALL’ALBA
Quartetto Gerhard
22 giugno ~ 06:00 – Certosa Monumentale
A cura di Ferrara Tua e Ferrara Musica nell’ambito della Notte Rosa

CONCERTO AL TRAMONTO
“Petite Messe Solennelle” Rossini
22 giugno ~ 21:00 – a pagamento (€) – Certosa Monumentale
A cura di Ferrara Tua e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

MORRICONE SUONA MORRICONE
25 giugno ~ 21:00 – Piazza Ariostea
A cura di Ferrara Tua e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

IN BICI NEL RINASCIMENTO
Far scoprire la Città e i luoghi Unesco dal punto di vista di un ciclista
28 giugno – 1° percorso – Visita Mura Estensi
A cura di FIAB Ferrara

MOZART ALL’ALBA
Orchestra Città di Ferrara
6 luglio ~ 06:00 – Parco Urbano
A cura della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

IN BICI NEL RINASCIMENTO
Far scoprire la Città e i luoghi Unesco dal punto di vista di un ciclista
29 luglio – 2° percorso – Visita Città Medioevale
A cura di FIAB Ferrara

SCOPRI LA FERRARA RINASCIMENTALE PATRIMONIO UNESCO
Visite guidate a partenza fissa
Tutte le domeniche da settembre a dicembre ~ 10:30 – a pagamento (€)
Prenotazioni su inferrara.it

LE MUSE ASTROLOGICHE
Sculture di Maurizio Bonora
dal 13 settembre all’11 gennaio 2026 – Giardino di Palazzo Schifanoia
A cura di Comune di Ferrara e Fondazione Ferrara Arte

COMPLEANNO FRESCOBALDI
dal 13 al 15 settembre – Palazzo Paradiso, Palazzo Schifanoia, Palazzo dei Diamanti e Ridotto del Teatro
A cura di Ferrara Musica

INTERNO VERDE DANZA
13 e 14 settembre ~ a pagamento (€)
Palazzina Marfisa d’Este e Palazzo dei Diamanti
A cura della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

FERRARA CITTÁ EUROPEA DEL RINASCIMENTO
Mostra fotografica di Pierluigi Benini
dal 15 settembre al 30 novembre – Rotonda Foschini
A cura della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

IN BICI NEL RINASCIMENTO
Far scoprire la Città e i luoghi Unesco dal punto di vista di un ciclista
27 settembre – 3° percorso – Visita Addizione Erculea
A cura di FIAB Ferrara

VISITE DEL FAI
Aperture straordinarie
11 e 12 ottobre – Palazzo Prosperi Sacrati e Palazzo Massari
A cura del FAI – Delegazione di Ferrara

MONUMENTI APERTI
18 e 19 ottobre – inaugurazione anteprima serale 17 ottobre
Visite guidate dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado a palazzi storici della città
A cura di Ferrara Off

XXVI SETTIMANA DI ALTI STUDI RINASCIMENTALI
Quale antico? Eredità, riletture e contaminazioni nel Rinascimento europeo
23, 24 e 25 ottobre – Palazzo Schifanoia
A cura di Istituto di Studi Rinascimentali, Comune di Ferrara e Fondazione Ferrara Arte

IN BICI NEL RINASCIMENTO
Far scoprire la Città e i luoghi Unesco dal punto di vista di un ciclista
25 ottobre – 4° percorso – Visita Edifici Storici entro Mura
A cura di FIAB Ferrara

LA CENA DI GALA DEGLI ESTE
Il Gran Banchetto Rinascimentale di Messisbugo
CHEF CRACCO
ottobre ~ a pagamento (€)
Luogo da definire
A cura di Ass. Strada dei Vini e dei Sapori della Prov. di Ferrara nell’ambito del progetto Festina Lente

CONCERTO
REQUIEM – G.B. MARTINI
2 novembre ~ 21:00 – Tempio di San Cristoforo alla Certosa
A cura del Coro Polifonico di Santo Spirito e Orchestra Accademia dello Spirito Santo

TUTELARE UN BENE CULTURALE E PRESERVARLO PER LE  GENERAZIONI FUTURE
I Caschi Blu della Cultura incontrano gli Studenti
13 e 19 novembre – Sala Estense
A cura del Club per l’UNESCO di Ferrara con i Caschi Blu della Cultura e il coinvolgimento I.I.S. Aleotti-Dosso di Ferrara

CONVEGNO
Ferrara, città del Rinascimento. Un patrimonio culturale di eccezionale valore universale: l’eredità della storia e le sfide dell’oggi
27 e 28 novembre – Ridotto del Teatro Comunale
A cura di Comune di Ferrara e Fondazione Ferrara Arte

CONCERTO
MESSIAH – G.F. HAENDEL
8 dicembre ~ 21:00 – Chiesa di Santo Spirito
A cura del Coro Polifonico di Santo Spirito e Orchestra Accademia dello Spirito Santo

ANGELO BRANDUARDI
Progetto discografico Futuro Antico
11 dicembre ~ 20:30 – a pagamento (€) – Teatro Comunale di Ferrara
A cura della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.