Eventi

The Ferrareser 2023: mostra delle illustrazioni

24 November 2023 - 24 December 2023 , Laboratorio Aperto – Ferrara

Immagine evento

Tornano in mostra da oggi, 24 novembre, le copertine illustrate di The Ferrareser, il collettivo di oltre 40 illustratori e artisti che vivono o hanno vissuto a Ferrara, uniti per raccontare la città attraverso copertine di una rivista che non c’è, omaggio al celebre The New Yorker. Sono uscite online sui social ogni settimana nel corso degli ultimi due anni, valorizzando pregi e difetti, vizi e virtù del nostro territorio, ma anche il talento di chi sa riempire una tela, un foglio di carta e un po’ il nostro cuore. Un format quello delle finte copertine, partito da Parigi con The Parisianer, per poi approdare qualche anno fa in Italia con The Milaneser e a ruota in tantissime città d’Italia che portano avanti il progetto in vari modi, tra cui Ferrara, che seppure piccola è tra le più seguite in Italia. Oggi The Ferrareser annuncia dunque una nuova mostra con le illustrazioni del 2023: inaugurazione venerdì 24 novembre alle ore 18:00 a Laboratorio Aperto Ferrara (ex Teatro Verdi). In parete si troveranno le 36 nuove illustrazioni realizzate da altrettanti artisti di Ferrara, di cui alcuni operanti tra Italia e l’estero: Laura Massaro, Lorenzo Campi, Alice Manara Agostino Maiurano, Sofia Fiorentini, Alessandro Ferrari, Nadia Lafrizi, Marta Besantini, Marcella Pirazzoli, Francesco Corli, Micaela Compagno, Aggeo Caccia, Angela Shan Hu, Claudio Gualandi, Marco Nascosi, Maria Chiara Berti, Eugenio Ciccone, Elena Farinelli, Irene Chiapatti, Francesca Pasqual, Margherita Petrucci, Alejandro Lorenzin, Paolo Psiko, Simone Campana, Vittorio Fava, Paola Bonora, Paolo Bevilacqua, Filippo Perelli, Marcello Carrà, Sara Fabi Cannella, Chiara Sgarbi, Silvia Meneghini e Rossella Merighi, Martina Buiat, Kimberly McKean, Emanuela Taglietti, Alessio Bolognesi. La mostra rimarrà aperta fino al 23 dicembre prossimo, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 e il sabato soltanto al mattino dalle 9 alle 13. Per chi volesse portarne a casa una da appendere a casa o in ufficio, o fare un regalo di Natale local e originale è già online lo shop con tutte le copertine realizzate in questi due anni: stampa in formato A3 in alta qualità con timbratura a secco. Spedizioni in tutta Italia o ritiro a mano a Ferrara, con una donazione che andrà a sostenere l’Associazione e il lavoro degli artisti coinvolti. Come lo scorso anno poi ciliegina sulla torta del progetto per i lettori di questo magazine sarà lo speciale volume che è al contempo catalogo delle illustrazioni, rivista in formato A4 o libro da collezione, a seconda dei punti di vista. Il Volume 2, edito dal nostro editore Associazione Pentagona in collaborazione con la redazione di FILO Magazine, raccoglie le 36 illustrazioni pubblicate nel corso del 2023, cui si affiancano altrettante storie e racconti su Ferrara, che alcuni scrittori, blogger e giornalisti locali hanno prodotto sul tema. I testi di quest’anno sono di: Stefania Andreotti, Clelia Antolini, Licia Barbieri, Giulia Bellotti, Dalia Bighinati, Stefano Bonazzi, Debora Clerici, Riccardo Condarcuri, Massimiliano De Giovanni, Sara Di Sabatino, Alessio Falavena, Sergio Fortini, Flavia Franceschini, Silvia Franzoni, Marta Gatti, Catalina Golban, Michele Govoni, Martino Gozzi, Isabella Greghi, Stefano Lolli, Silvia Malacarne, Giuseppe Malaspina, Francesca Margutti, Giulia Montanari, Andrea Musacci, Davide Nanni, Alessandro Orlandin, Paolo Panzacchi, Giorgio Papavero, Alice Pelucchi, Anja Rossi, Cecilia Roversi, Enrico Scavo, Ruggero Veronese, Licia Vignotto, Fabio Zecchi. Le prevendite del libro sono già aperte sul sito Pentagona.org, in consegna dal 27 novembre presso la libreria Volta la Carta, con una tiratura timbrata e numerata di sole 500 copie. Ma le sorprese non finiscono qui perché quest’anno durante il mese di apertura della mostra, sempre presso Laboratorio Aperto Ferrara, alcuni illustratori del progetto The Ferrareser hanno organizzato speciali laboratori artistici per bambini, famiglie o per i più grandi… Ce ne sono ben 7 in programma, tutti a tema ovviamente Ferrara, e le iscrizioni sono già aperte con pochi posti limitati. Il 22 dicembre è in programma una piccola esposizione collettiva con quanto prodotto durante i laboratori: un modo per chiudere in bellezza la mostra principale prima delle feste. Ecco una panoramica delle proposte in calendario: Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento posti. Contributo di partecipazione a persona e per ogni laboratorio, comprensivo di materiali: 12€ VENERDÌ 1 DICEMBRE “Ferrara immaginata, Ferrara timbrata” A cura di Marcella Pirazzoli Realizzazione di un’illustrazione con l’utilizzo dei timbri intagliati a mano di @smartlabstudio79 e tamponi colorati. Ci ispireremo alle copertine della mostra e immagineremo la tua Ferrara ideale o uno scorcio a te caro. Lavoreremo su geometrie semplici e sovrapposizioni. Tecnica: timbri/tamponi intagliati a mano di @smartlabstudio79 Età partecipanti: dai 9 ai 99 anni Orario: 16.00-18.00 Per iscriversi a questo Lab: arch.marcella.pirazzoli@gmail.com — VENERDÌ 1 DICEMBRE “Un Magico Natale in città” A cura di Sara Fabi Insieme costruiremo tante allegre decorazioni natalizie dopo un piccolo tour nella città degli illustratori in mostra per “The Ferrareser” . Tecnica: mista e riuso Età partecipanti: dai 3 ai 10 anni Orario: 16.00-18.00 Per iscriversi a questo Lab: saretta600@hotmail.com — LUNEDÌ 4 DICEMBRE “Il libro della nebbia” A cura di Maria Chiara Berti Un incontro poetico di disegno e creazione di un piccolo libro d’artista invernale elaborato a partire dalle suggestioni personali dettate da una passeggiata con il corpo e con la mente tra le copertine esposte in mostra. Tecnica: grafite/carta/carta velina Età partecipanti: dai 9 ai 99 anni Orario: 16.00-18.00 Per iscriversi a questo Lab: mariachiaraberti@gmail.com — LUNEDÌ 4 DICEMBRE “Acquerello book” A cura di Emanuela Taglietti Realizzeremo un libro flessibile a fisarmonica (leporello) rilegato artigianalmente e dipinto a mano, lasciando ampio spazio alla vostra creatività. Tecnica: acquerello Età partecipanti: dai 15 ai 99 Orario: 16.00-18.00 Per iscriversi a questo Lab: disegnatorisidiventa@gmail.com — VENERDÌ 15 DICEMBRE “Un poster a sorpresa” A cura di Marta Besantini Laboratorio di fumetto creativo per la realizzazione di un semplice libro-oggetto con sorpresa arricchito da una sequenza di immagini ispirate al lavoro dei 36 illustratori in mostra. Tecnica: medium misti /carta nera Età partecipanti: dai 9 ai 99 anni Orario: 16.00-18.00 Per iscriversi a questo Lab: martabesantini@gmail.com — VENERDÌ 15 DICEMBRE “Collage e Mail Art” A cura di Chiara Sgarbi Daremo vita a piccole opere d’arte da spedire a chi vuoi per parlargli di Ferrara in voce surrealista. Tecnica: collage Età partecipanti: dai 9 ai 99 anni Orario: 16.00-18.00 Per iscriversi a questo Lab: chiarasgarbi.fe@gmail.com — LUNEDÌ 18 DICEMBRE “Gli strani ospiti di Casa” (Laboratorio-Big per le famiglie) A cura di Marta Besantini & Marcella Pirazzoli Un’esperienza unica in due laboratori distinti in cui sia un genitore che un figlio realizzeranno simultaneamente illustrazioni bi e tri-dimensionali personali destinate ad incontrarsi. Gli elaborati, anche in questo caso, saranno ispirati ad alcuni elementi presenti nei poster in mostra. Età partecipanti: dai 6 ai 99 anni (nel concetto di famiglia possono partecipare sia genitori e figli ma anche i nonni con i loro nipoti) Tecnica: timbri/carte/cartoni/luci-ombre-suoni/colori misti Orario: 16.00-18.00 Per iscriversi a questo lab: martabesantini@gmail.com — VENERDÌ 22 DICEMBRE “Mostra Lampo” di tutti i corsisti dei “Laboratori The Ferrareser 2023” A compimento di ogni incontro della rassegna, a tutti i partecipanti che lo desiderano verrà richiesta la possibilità di lasciare in prestito all’associazione la loro creazione fino al giorno 22 dicembre in occasione dell’evento a loro dedicato al termine del quale verrà loro restituita con attestato di partecipazione e timbro a secco “The Ferrareser”. Orario: 9-18 Restituzione opere: dalle ore 17.45

The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.