Ferrara Musica al Ridotto: “Duo Piano Festival”
12 November 2023 ore 10:30 , Ridotto Teatro Comunale “Claudio Abbado”

Domenica 12 novembre continua alle 10.30 al Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado” l’edizione 2023 di Ferrara Duo Piano Festival, rassegna di musiche a due pianoforti organizzata come tradizione dal Conservatorio “Frescobaldi”, e inserita nel cartellone di “Ferrara Musica al Ridotto”.
Protagonisti del secondo concerto saranno quattro giovani pianisti dell’istituto musicale cittadino, in scena con due nuove celeberrime proposte musicali a due tastiere.
La prima parte del matinée vedrà Valerio Cacciari impegnato nell’esecuzione del Concerto n. 2 in si bemolle maggiore di Beethoven con Marco Merola nel ruolo di secondo pianista. Il Concerto iniziò la sua vita intorno al 1790, quando Beethoven era ancora a Bonn, ma è a Vienna che divenne immediatamente il suo biglietto da visita di virtuoso della tastiera. Il movimento di apertura ha il carattere decisamente militare di moda all’epoca, mentre i due successivi suonano più maturi, più viennesi. L’Adagio è di impronta mozartiana e nel Rondò finale l’autore gioca tutte le sue carte più brillanti e di bravura.
L’esecuzione, collocata nella seconda parte della mattinata, del Concerto n. 2 op. 40 di Mendelssohn, vedrà come solista Cosmè Umberto Zuffi e Anna Govoni come accompagnatrice al secondo pianoforte. L’opera 40 venne composta per il Festival di Birmingham del 1837 e lì fu presentata in prima assoluta con lo stesso Mendelssohn al pianoforte. La struttura è molto simile a quella del Primo Concerto e il fulcro espressivo è dato dal secondo movimento. A modo tutto personale, si ispira all’Imperatore di Beethoven, ed è senza dubbio una delle ispirazioni più sentite e toccanti raggiunte dal suo autore. Nel Finale Mendelssohn si abbandona ad una espressività davvero serena, con un Presto scherzando: si tratta di un movimento schiettamente felice e accattivante, paragonabile nei ritmi e nello stile estroverso a quello che sarà il Finale dello splendido Quarto Concerto di Saint-Saëns.
Ingresso interi 3 euro, ridotti under 20, allievi di Conservatorio e soci di Bal’danza 1 euro, in vendita alla Biglietteria del Teatro e online. Tel. 0532/202675.
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.