Ferrara delle Scienze 2025
26 September 2025 - 10 December 2025 , Ferrara – Luoghi diversi

Ferrara delle Scienze 2025 – La luce come esperienza
Dalla scienza all’arte, dall’architettura alla musica, la luce è protagonista della nuova edizione di Ferrara delle Scienze, il progetto di Public Engagement dell’Università di Ferrara (Dipartimenti di Architettura e Fisica e Scienze della Terra).
Un viaggio multisensoriale tra eventi, exhibit, concerti e incontri per esplorare la luce come fenomeno fisico, espressivo, simbolico e culturale.
Programma:
Venerdì 26 settembre alle 18:00 | Castello Estense, Ferrara
Evento di apertura in occasione della Notte dei Ricercatori
Presentazione e installazione multisensoriale per percepire la luce senza vista
Domenica 5 ottobre alle 16:00 | Istituto Rizzoli, Bologna
Visita alla meridiana settecentesca di Messia de Prado e video inclusivo
Lunedì 6 ottobre alle 17:00 | Biblioteca Ariostea, Ferrara
Inaugurazione ciclo e proiezione video divulgativo
Mercoledì 22 ottobre alle 17:30 | Sala della Musica, Ferrara
“Caravaggio tra luce e tempo” con Francesca Cappelletti (Direttrice Galleria Borghese)
Mercoledì 5 novembre alle 17:30 | Ridotto del Teatro Comunale
Concerto a tema “la luce nella musica”, a cura del Conservatorio Frescobaldi
Mercoledì 19 novembre alle 17:30 | Sala della Musica
Incontro su luce e conservazione dei beni culturali con ricercatori CNR
Mercoledì 3 dicembre alle 17:30 | Sala della Musica
Dialogo tra fisica e architettura della luce con Paolo Lenisa e Manuela Incerti
Mercoledì 10 dicembre alle 17:30 al Palazzo Turchi di Bagno
Inaugurazione mostra “Lumen: strumenti e storie”
Focus su strumenti storici e fenomeni luminosi
Tutti gli eventi sono a ingresso libero
Info aggiornate su:
unife.it
arciferrara.org
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.