Eventi

Un romanzo storico e un calendario artistico al MAF

23 November 2025 ore 15:00 , MAF-Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese

Immagine evento

Il pomeriggio culturale previsto per domenica 23 novembre, dalle 15.00, al MAF di San Bartolomeo in Bosco è incentrato su importanti aspetti culturali del territorio ferrarese: si parlerà, in particolare, di un romanzo storico e di un nuovo calendario artistico, entrambi freschi di stampa. Si tratterà, quindi, di un evento tra letteratura e arte che vedrà presentare in anteprima il romanzo “Una antica storia italiana”, di Corrado Pocaterra, noto storico dell’agricoltura alle sue prime esperienze di romanziere. Si tratta di una avvincente narrazione tra la fiction e la biografia di famiglia, densa di spunti e di riferimenti di indubbio interesse (anche legati alle raccolte documentarie del MAF), che attesta le potenzialità della cultura e del territorio ferraresi in particolari momenti di carattere storico. Dialogheranno con l’autore Matteo Venturini (autore dell’efficace opera riprodotta in copertina) e Gian Paolo Borghi, consulente scientifico del MAF.

La conduzione sarà quindi affidata a Paolo Volta, che presenterà il Calendario 2026, “Chiaro di Luna”, della Galleria ferrarese del Carbone. Il tema di quest’anno coinvolge, come da tradizione, opere di artisti soci dell’Accademia. All’insegna dell’aspirazione alla serenità, pur nel contrasto di luce e buio, è stato scelto il titolo “Chiaro di Luna”.

I visitatori avranno inoltre l’opportunità di visitare la mostra pittorica “Angles Granini. Vibrazioni dell’anima”, in parete fino al 30 novembre.

Promosso dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall’associazione omonima, l’incontro si concluderà con un tradizionale buffet a tema autunnale riservato ai partecipanti.

L’ingresso, come sempre, sarà libero e gratuito.

 

 

The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.