Rassegna MARGINE DI RESISTENZA
17 July 2025 ore 21:00 , Circolo Acli di Pontelagoscuro, corso del Popolo 109

Giovedì 17 luglio alle ore 21 nell’area coperta del Circolo Acli a Pontelagoscuro, in corso del Popolo 109, alla presenza dell’ANPI di Ferrara e del suo presidente Roberto Cassoli, sarà presentato il libro di Nermin Kahriman, con la presenza dell’autore “Casa mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”.
Il terzo appuntamento della rassegna Margine di Resistenza organizzata dal consorzio Eventi Editoriali in collaborazione con la Fondazione L’Approdo, il circolo Acli di Pontelagoscuro con il patrocinio della Regione Emilia Romagna: alle ore 21 nell’area coperta del circolo Acli in Corso del Popolo 109 sarà la volta di Nermin Kahriman con il suo romanzo “Casa mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”.
L’autore ha vissuto in Italia a Bolzano fino ai sedici anni, fuggito con la madre e i fratelli dalla guerra e poi tornato con la propria famiglia a Sarajevo perché come dice lui stesso “ringrazio sempre di essere stato al riparo dal conflitto grazie all’Italia e agli italiani. Ad un certo momento della mia vita però, ho sentito la necessità di tornare a casa e far conoscere al popolo italiano la Bosnia-Erzegovina, divenendo un anello di congiunzione fra i mondi a cui appartengo“. A Sarajevo ha fondato una agenzia viaggi “Bella Bosnia Tour” non solo per una questione lavorativa quanto per il grande amore che nutre nei confronti della sua nazione. Per l’agenzia ha scritto un libro a fumetti “Sarajevo amore mio” e poi si è dedicato alla scrittura di questo Casa Mia” in cui evidenzia il suo sogno principale che è la felicità del suo popolo al di là e al di sopra delle differenze religiose ed etniche. In questo libro il suo patriottismo non rappresenta quelle feroci ideologie che fecero della Bosnia un campo di battaglia. Attraverso le immagini che richiamano le vicissitudini della sua famiglia durante quella guerra, che furono vicissitudini di tanti, prova a rammentare a tutti quanto la guerra sia nemica dell’uomo, una guerra purtroppo tornata di moda in questa malandata e debole Europa. Nelle sue pagine ricorda, parlando del padre e della madre, che la guerra è da sempre uno sbaglio a maggior ragione nella regione balcanica, dove non c’è stato nessun vincitore. Infine vuole mettere in guardia contro la martellante propaganda degli attuali governanti che potrebbe deviare la mente di qualche giovane e cambiare nuovamente le carte in tavola, ma è anche convinto che la nuova generazione non commetterà gli errori di quella precedente, abbiamo costruito una pace retta sulle differenze culturali, imparando a vivere finalmente in armonia. Un appuntamento davvero da non perdere quello al circolo Acli di Corso del Popolo 109 a Pontelagoscuro che permetterà di ragionare su ciò che accadde trent’anni fa, ma anche su ciò che sta accadendo oggi.
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.