Il Libro Ebraico – Un futuro da scrivere 2025
09 October 2025 - 13 October 2025 , Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS

Il Libro Ebraico 2025
Dal 9 al 12 ottobre 2025 | Ferrara
Tema: Un futuro da scrivere
Una rassegna per riflettere sul futuro attraverso la letteratura, tra memoria, identità e dialogo culturale.
Per rispetto al contesto storico attuale, segnato da guerre e sofferenze, il termine “festa” lascia spazio a un tono più riflessivo. Restano intatti il valore del dialogo, della letteratura e dell’incontro.
Programma:
– Mercoledì 9 ottobre – ore 17.00 – MEIS
Incontro “Il Giardino dell’Eden” con Alessandra Necci, Manfredi Patitucci, Amedeo Spagnoletto
Inaugurazione mostra “Viaggio in Italia”
Aperitivo in giardino
– Giovedì 10 ottobre – mattina – MEIS
Incontri con le scuole superiori:
Presentazione dei libri Stardust, Se mi prendi per mano, La spada non mi ha salvata, Mio fratello è a Ferramonti
ore 16.30: Open Day insegnanti con visita guidata
– Sabato 11 ottobre – ore 21.00 – Cinema Apollo
Omaggio a Carlo Rambaldi
Proiezione di E.T. l’extra-terrestre (1982)
Prenotazione obbligatoria: eventi.meis@orologionetwork.it
– Domenica 12 ottobre – MEIS
ore 9.30: “Domani è già qui” con Federico Di Bisceglie – colazione offerta
ore 11.00: “Il futuro e la memoria” di Ariela Piattelli
ore 15.30: “Il vero nome di Rosamund Fischer” di Simona Dolce
ore 16.45: Dialogo su Bibbia, scienza e narrazione con Rav Jonathan Sacks, Federico Giuntoli, Mario Tozzi
ore 18.00: “Maqluba” di Sari Bashi – con Wlodek Goldkorn, Ottolenghi, Rioli, Vercelli
Tutti gli eventi sono gratuiti, salvo dove indicato.
Info e prenotazioni:
www.meis.museum
eventi.meis@orologionetwork.it
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.