Giornata Nazionale delle Dimore Storiche
25 May 2025 ore 10:00 , Ferrara – Luoghi diversi

Domenica 25 maggio 2025, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XV edizione.
Oltre 450 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituire perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine del Paese.
Le dimore ferraresi che apriranno le loro porte al pubblico sono 3:
- Palazzo Santini-Sinz (via degli Armari, 18)
Sarà possibile accedere al giardino di Palazzo Santini – Sinz attraversando il grande androne a volte, un gioiello incastonato nel centro della città di Ferrara.
La visita sarà ad accesso libero, il portone sarà aperto per consentire l’entrata ai visitatori che potranno ammirare il meraviglioso cortile in un palazzo storico, dove architettura e natura si fondono e si completano in perfetta armonia.
Gli orari di apertura, senza richiesta di prenotazione saranno solo al pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30.
Contatti:
Telefono: 349 6950177
E-mail: canasinz@sinz.it - Villa Masotti (via Bologna, 156)
La visita si svolgerà in due momenti: il primo all’esterno per apprezzare gli elementi tipici della facciata razionalista e successivamente all’interno per apprezzare la grande hall centrale caratterizzata da marmi policromi e dallo scalone semi circolare. In questa seconda fase si potrà notare l’impegno profuso nella rifunzionalizzazione degli spazi in chiave moderna senza trascurare la conservazione e il restauro degli elementi storici.
La prenotazione è obbligatoria e possibile solo ed esclusivamente tramite questo sito.
Le visite, gratuite, saranno di circa 30 minuti ciascuna per un massimo di 10 persone per turno e avverranno secondo le seguenti fasce orarie:
Mattina: 10:00 – 13:00
Pomeriggio: 14:30 – 17:30 - Villa Pepoli Spisani (via Gramsci, 227)
La visita sarà ad accesso libero.
Gli orari di apertura, senza richiesta di prenotazione saranno solo al mattino 10-13 e al pomeriggio 14.30-17.30
Ingresso per visitatori con auto: Ingresso da Torre Colombaia. In caso di maltempo rimane valido l’ingresso dalla piazza del paese che però da google maps è raggiungibile all’indirizzo di Via Gramsci 227 Ingresso da Piazza Stellata.
Contatti:
Telefono: 3402699439
E-mail: antonio.scala9@gmail.com
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.