Eventi

Facciamo un podcast – Laboratorio teorico pratico

12 October 2024 ore 10:00 , Biblioteca Comunale Bassani di Ferrara

Immagine evento

Laboratorio teorico-pratico di podcast narrativi e audio biografie

Da alcuni anni i podcast hanno il ruolo di accompagnare le nostre giornate come mezzo di informazione, approfondimento o intrattenimento. Quelli che ci raccontano storie reali e personali, vicine o lontane nel tempo, sono fra i più ascoltati.
Ecco allora un corso per appassionate e appassionati di podcast o programmi radio che vogliono diventare creatori di contenuti. Un piccolo percorso di formazione in sei appuntamenti con l’obiettivo di conoscere gli attrezzi del mestiere, sperimentarsi come autori, autrici, narratori o fonici e cimentarsi con la produzione vera e propria di un podcast narrativo/bio dedicato alla figura della ferrarese Rina Melli.

In collaborazione con Cumbre Altre Frequenze, collettivo di produzione audio con base a Ferrara e realizzazione di podcast a livello nazionale. Fra le produzioni più recenti “3 Giorni. La storia di Emanuele Scieri” (2022), “L’Onda Verde” (2022), “I Fantasmi della Bassa” (2023). A condurre (o coordinare) il laboratorio sarà Giacomo Locci, autore del collettivo e che per Web Radio Giardino ha pubblicato “Dopo” (2020-2021) e “Ventanni. Genova 2001-2021” (2021).

Laboratorio su prenotazione chiamando lo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it
Aperto a tutti e a tutte a partire dai 17 anni

CALENDARIO

SABATO 12 OTTOBRE 2024 ALLE ORE 10: Incontro di presentazione
Gli incontri successivi si terranno nelle seguenti date:
Incontro 1: sabato 19/10, 9:30-12 | Gli elementi base
Incontro 2: sabato 26/10, 9:30-12 | Struttura serie e interviste
Incontro 3: sabato 9/11, 9:30-12 | Script, estratti, musiche
Incontro 4: sabato 16/11, 9:30-12 | Composizione episodi
Incontro 5: sabato 30/11, 9:30-12| Ultimazione

The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.