Biblioteca Casa Niccolini- Appuntamenti di ottobre 2025
18 October 2025 - 20 November 2025 , Biblioteca Casa Niccolini

LO SGUARDO CHE CREA – Monumenti aperti 2025
Da sabato 18 ottobre a giovedì 20 novembre 2025
“Lo sguardo che crea” è un progetto didattico proposto agli alunni delle scuole primarie di Ferrara, nell’ambito della manifestazione Monumenti Aperti 2025, coordinato da Silvia Meneghini in collaborazione con Casa Niccolini.
La mostra sarà visitabile nei giorni di Monumenti Aperti 2025 (sabato 18 e domenica 19 ottobre) dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30 e successivamente in orari di apertura al pubblico di Casa Niccolini fino a giovedì 20 novembre 2025, giornata conclusiva della mostra in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Sabato 25 ottobre 2025, ore 11:00
Biblioteca Casa Niccolini Via Romiti, 13 Ferrara
Ciclo di letture in CAA, Lis e narrazioni multisensoriali con musica dal vivo.
Tante Storie per tutti divertenti e accessibili, attraverso narrazioni in CAA, accompagnate da musica dal vivo, da esperienze polisensoriali e dall’interprete della Lingua dei Segni.
A cura della cooperativa sociale Accaparlante.
Età consigliata: dai 4 anni
Partecipazione gratuita, posti limitati. Iscrizione obbligatoria con il modulo online
Giovedì 30 ottobre 2025 alle 17:30
Spaventose letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 10 anni.
Letture da paura per bambini dai quattro ai dieci anni per aspettare in compagnia la festa più spaventosa dell’anno!!
Le narratrici volontarie dell’Associazione CIRCI racconteranno ai piccoli partecipanti tante storie da brividi. A seguire laboratorio creativo!
Età consigliata: dai 4 anni ai 10 anni.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria con il modulo online
Info:
Per informazioni: 0532/418231
info.niccolini@comune.fe.it
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.