IN PRIMO PIANO

Ferrara celebra 30 anni come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO

Potrebbe interessarti anche
{$contenuto_correlato}

Un traguardo che è anche un nuovo inizio: nel 2025 Ferrara festeggia i 30 anni dal riconoscimento internazionale che l’ha consacrata tra le meraviglie del mondo. Era il 1995 quando il centro storico della città veniva inserito nella lista dei beni patrimonio dell’umanità UNESCO per la sua straordinaria identità urbana rinascimentale, progettata a misura d’uomo e ancora oggi viva e intatta.

Nel 1999 il riconoscimento si è esteso anche al paesaggio del Delta del Po e alle Delizie Estensi, dimore immerse nella campagna, espressione dell’armonia tra natura e cultura sognata dagli Este. Da allora Ferrara non ha mai smesso di custodire e valorizzare il suo patrimonio, facendone motore di bellezza, creatività e innovazione.

Ph. Pierluigi Benini

Per festeggiare questo anniversario speciale, la città propone un calendario denso di appuntamenti, da maggio a dicembre, che coinvolge tutta la comunità e punta a sorprendere i visitatori. Spiccano nel programma nomi di rilievo come Carlo Cracco, protagonista di una cena spettacolare che reinterpreta i fasti della corte estense, e Angelo Branduardi, che porterà in scena al Teatro Comunale un concerto unico tra suoni antichi e nuove suggestioni. Non mancano inoltre itinerari guidati, rassegne musicali, tour in bici, mostre d’arte e tante occasioni per riscoprire Ferrara con occhi nuovi.

Una festa diffusa e corale che celebra il passato ma guarda dritto al futuro: perché Ferrara non è solo un gioiello da ammirare, è una città da vivere.

Scopri il programma completo delle celebrazioni e lasciati conquistare dalla magia di Ferrara!  comune.ferrara.it/ferrara-30-unesco