Eventi

Italia Ebraica nel mondo – incontro online

26 novembre 2025 ore 18:30

Immagine evento

Dopo cinque anni, il progetto #ItaliaEbraica si rinnova e diventa Italia Ebraica nel mondo.

Ogni mese conosceremo un museo nuovo e scopriremo i percorsi che intrecciano luoghi lontani con la nostra “Italia Ebraica”.
I musei ebraici internazionali presenteranno online su Zoom un oggetto o un’opera d’arte della loro collezione che racconta un tassello della storia d’Italia.

Il primo appuntamento si terrà online mercoledì 26 novembre alle 18.30 (ora italiana) ed è dedicato a uno degli oggetti più rari e pregiati della collezione di Judaica del Museum of Fine Arts di Boston: la medaglia in bronzo del 1558 di Pastorino Pastorini raffigurante Donna Gracia Nasi la Giovane e recentemente acquisita.
La medaglia fu realizzata a Ferrara, città dove all’epoca risiedeva la giovane. Si tratta di un perfetto esempio di medaglia femminile rinascimentale italiana, la cui rarità risiede nell’iscrizione in ebraico e nell’identità ebraica della giovane effigiata.

Chi era questa donna? E perché fu realizzata una medaglia con il suo volto? Durante il suo intervento, Simona Di Nepi (Charles and Lynn Schusterman Curator of Judaica, Museum of Fine Arts, Boston) ricostruirà la storia dell’oggetto e della sua protagonista, inserendola nel più ampio contesto degli ebrei sefarditi vissuti nell’Italia del XVI secolo.

Saluti di Amedeo Spagnoletto – Direttore del MEIS
Interviene: Simona Di NepiCharles and Lynn Schusterman Curator of Judaica, Museum of Fine Arts, Boston

L’incontro sarà in inglese con la traduzione simultanea in italiano.

Se vuoi partecipare, clicca sul pulsante e compila il form!     Iscrizione all’evento

IL LINK PER ACCEDERE VERRÀ INVIATO PRIMA DELL’INIZIO DELL’EVENTO

Info: https://meis.museum/november-26-online-event/

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a infotur@comune.fe.it.