Eventi

Proiezione del docu-film “La figlia del Papa, Lucrezia Borgia” – Sala Estense

14 November 2025 ore 21:00 , Sala Estense

Immagine evento

L’Istituto di Studi Rinascimentali conclude il calendario eventi 2025 con un appuntamento di straordinario rilievo, organizzato in collaborazione con l’associazione FerrariaeDecus ed il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università eCampus. Venerdì 14 novembre, alle ore 21:00, presso la Sala Estense sarà presentato in prima italiana esclusiva il documentario La figlia del Papa, Lucrezia Borgia (2024, Italia-Germania, 52 min). La proiezione sarà presentata dalla regista Cuini Amelio Ortiz.

Ingresso GRATUITO fino ad esaurimento posti.

IL DOCUMENTARIO

La straordinaria storia della figlia del papa, Lucrezia Borgia, si svolge in una delle fasi più scandalose del Rinascimento. Sotto il dominio di suo padre, Papa Alessandro VI, Lucrezia viene usata da lui e da suo fratello per fini politici, e successivamente viene diffamata come avvelenatrice e femme fatale. È la storia incredibile, ma vera, della figlia di un papa circondato dagli scandali, con il quale il papato raggiunse uno dei punti più bassi della sua storia. L’immagine di Lucrezia Borgia è pessima: viene descritta come peccatrice sfrenata, amante del padre e dei fratelli, e avvelenatrice, dotata di una bellezza straordinaria.
Tuttavia, le voci che fanno di Lucrezia una femme fatale non corrispondono alla verità. Furono gli avversari politici di suo padre, Papa Alessandro VI, a diffondere tali calunnie, con l’obiettivo di danneggiare la famiglia Borgia. E scelsero la vittima più vulnerabile: una donna. Lucrezia visse in una delle epoche più avventurose e affascinanti del Rinascimento. Il governo di suo padre, Papa Alessandro VI, rappresenta una delle fasi più spettacolari della storia della Chiesa. Diede Lucrezia in sposa secondo le opportunità politiche, annullò il primo matrimonio e approvò l’omicidio del secondo marito. Solo nel suo terzo matrimonio, lontana dal padre, Lucrezia mostrò, come duchessa di Ferrara, tutto il suo valore. Quando morì a 39 anni, suo marito fu inconsolabile. Aveva perso una donna che – come scrisse al fratello – era difficilmente immaginabile più bella, intelligente, colta e virtuosa.

Maggiori informazioni: 0532 232933
https://www.museiferrara.it/non-categorizzato/proiezione-lucrezia-borgia/

The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.