Eventi

Incontro “Cancro: l’esperienza del malato e del familiare”

14 November 2025 ore 17:30 , Palazzo Roverella

Immagine evento

Venerdì 14 novembre 2025 alle ore 17:30, presso il Circolo dei Negozianti all’interno dello storico Palazzo Roverella, si terrà un evento dal titolo “Cancro: l’esperienza del malato e del familiare”. Un incontro forte e delicato allo stesso tempo, dedicato alla lettura e alla riflessione sul libro “Parenti del tumore, vorrei che fosse capitato a me”, un’opera intensa che esplora il vissuto emotivo di chi affronta la malattia oncologica non solo come paziente, ma anche come familiare. Il tutto con Massimiliano d’Anastasio, autore del libro e protagonista della storia, Michela Baldi, formatrice presso Mayday Italia e i rappresentanti delle associazioni promotrici dell’iniziativa, che nasce dalla sinergia tra tre realtà che condividono una missione comune: promuovere la salute, la prevenzione e il benessere psicologico.

Mayday Italia, attiva dal 2011, è specializzata in psicologia dell’emergenza e supporto nei contesti critici; da questa esperienza è nato SRMS – Stress Resilience Management System, che si occupa di rafforzare la resilienza individuale e organizzativa attraverso programmi di peer support e gestione dello stress. LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, da oltre un secolo, è impegnata nella prevenzione oncologica e nel sostegno ai pazienti e alle loro famiglie. La convergenza tra queste organizzazioni nasce dalla volontà di affrontare il tema del cancro non solo dal punto di vista medico, ma anche umano, relazionale ed emotivo.

Con il patrocinio del Comune di Ferrara e il contributo di BCC Emilbanca, l’evento si propone come un’occasione preziosa per sensibilizzare la cittadinanza, offrire strumenti di comprensione e creare uno spazio di condivisione autentica.

La partecipazione è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo online accessibile al link https://tinyurl.com/registrazione14novembre o scrivendo una mail a info@srms.it.

The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.